SEO per dentisti

Come raggiungere più pazienti online

I dentisti stanno rapidamente imparando l’importanza di commercializzare le loro pratiche online. Molti studi dentistici stanno ridisegnando o creando i loro siti web per restare in contatto con i propri pazienti e attirarne di nuovi. Qualcuno sta persino adottando strategie di content marketing per ottenere più condivisioni sui social media. Tuttavia, questi sforzi di marketing creativo potrebbero passare completamente inosservati se i siti ed i loro contenuti non vengono ottimizzati adeguatamente per i motori di ricerca.

È qui che entra in gioco la SEO, cioè l’ottimizzazione di siti web e contenuti per il posizionamento sui motori di ricerca come Google.

Trova nuovi clienti e mantieni quelli esistenti

Fino a qualche tempo fa, le persone erano abituate a cercare dentisti nelle Pagine Gialle, oggi invece vanno online. Di solito nessuno guarda oltre la prima pagina dei risultati, quindi i siti che non si posizionano in alto su Google o Bing vengono quasi completamente ignorati.

Sia per i nuovi studi dentistici che per pratiche e professionisti di lunga data, la SEO per dentisti è essenziale per trovare nuovi pazienti e mantenere buoni rapporti con quelli esistenti.

In questa pagina riceverai una panoramica della SEO per l’odontoiatria e scoprirai il motivo per cui ne hai bisogno per la tua attività. Inoltre riceverai alcuni suggerimenti SEO di base per aiutarti a iniziare in autonomia.

Cos’è la SEO?

Puoi considerare la SEO un po’ come la tua strategia digitale online, specifica per te e per le tue specialità. La parola SEO è un acronimo inglese di “Search Engine optimization” ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca.

In parole povere; è l’insieme delle tecniche utilizzate per posizionare il tuo sito web più in alto possibile nei risultati di ricerca su siti come Google, Yahoo! e Bing. Quando il tuo sito web compare in alto, tra i primi 10 risultati, hai maggiori possibilità di generare “clic” e attirare visitatori sul tuo sito.

Ovviamente, avrai bisogno di un sito di qualità affinché la SEO funzioni.

seo per dentisti odontoiatri igienisti

Alcuni di questi metodi sono relativamente semplici; la revisione dei testi e l’aggiornamento del codice che compone il tuo sito web. Altri metodi, come la UX, il CRO e particolari tipi di marketing, richiedono uno sforzo maggiore ed in questo caso sarebbe il caso di fare affidamento sull’aiuto di web designer e altri esperti SEO per eseguire tutto correttamente senza perdere tempo.

Cos’è la SEO per i dentisti?

La SEO per dentisti, chiamata anche SEO odontoiatrica, si concentra sull’ottimizzazione del sito Web di uno studio dentistico per i motori di ricerca e potenziali pazienti per aumentare la visibilità del sito nei risultati di ricerca e per creare un’esperienza di contatto unica e memorabile per gli utenti. Le ottimizzazioni possono includere rendere il sito adatto all’uso con i dispositivi mobili, veloce e pubblicare contenuto utile per i potenziali pazienti.

SEO per dentisti: perché è importante?

Se sei un dentista, probailmente il marketing e la SEO potrebbero non essere in cima alla tua lista delle priorità. Purtroppo però, senza l’ottimizzazione per i motori di ricerca, quasi nessuno sarà in grado di trovare il tuo sito.

Gli studi di settore dimostrano che i primi cinque risultati di ricerca rappresentano il 67,6% di tutti i clic. Se il sito del tuo studio ottiene questo tipo di posizionamento, riceverai più traffico sul tuo sito web, lead (prospetti) più qualificati, maggiore credibilità e autorità e più pazienti per il tuo studio.

È anche importante tenere presente che i tuoi concorrenti probabilmente stanno già investendo nell’ottimizzazione dei motori di ricerca.

Ciò significa che altri dentisti nella tua zona stanno già beneficiando dell’esposizione che la SEO porta loro e attirano i pazienti locali nel loro studio prima che questi si rendano conto che esisti. La SEO potrebbe essere la tua migliore opportunità per metterti di fronte ai pazienti che si rivolgono a Internet alla ricerca di dentisti nella loro zona.

Meglio ancora, se i tuoi concorrenti non stanno già investendo nella SEO per dentisti, o se lo stanno facendo in modo errato, questa è una fantastica opportunità per sorpassarli e quindi attirare più pazienti nel tuo studio, letteralmente “togliendoli” alla concorrenza.

Sai già che il tuo studio dentistico è il migliore della zona, ora con un sito web dall’aspetto pulito e facile da usare ed un’ottima SEO, puoi dimostrarlo a tutti.

4 consigli per iniziare con l’ottimizzazione per i motori di ricerca

Qualsiasi piano di marketing richiede di conoscere il tuo pubblico di destinazione e come raggiungerlo. La SEO non fa eccezione. Quando affronti davvero le esigenze, i dubbi ed i problemi dei pazienti odontoiatrici, ottieni la loro attenzione. Questa attenzione aumenta la tua posizione in classifica e di conseguenza attira ancora più attenzione, in un ciclo virtuoso chiamato traffico organico.

Ecco alcune cose che il tuo studio può fare per iniziare il processo di sviluppo di una buona strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca.

1. Aggiungi parole chiave rilevanti

Sì, è vero, i tuoi potenziali pazienti cercano un dentista, ma cercano anche servizi specifici; la pulizia dei denti, l’implantologia, esami specifici per problemi orali, fino agli esami e le terapie per i bambini. Le ricerche cosiddette “a coda lunga”, cioè che sono composte da più parole, hanno volumi di ricerca inferiori rispetto a “dentista”, ma il traffico che arriva da queste ricerche è spesso altamente mirato, trattandosi per la maggior parte di persone che hanno una necessità immediata, quindi pronti per essere “convertiti” in clienti del tuo studio.

Per esempio, invece di concentrarti sull’ottimizzazione del tuo sito web semplicemente per dentista o servizi odontoiatrici, potresti assicurarti che il tuo sito web includa parole chiave come “dentista a [tua città]” o “dentista per bambini vicino a [tua zona]”, o anche “riparazione di denti rotti a [città]”. Questi sono ottimi esempi di parole chiave a coda lunga.

Inoltre, quando ottimizzi il tuo sito web, assicurati di includere parole chiave e frasi che descrivono tutti i servizi che offri. Ad esempio, non utilizzare solo parole come dentista o studio dentistico nel testo e negli URL del tuo sito web. Usa parole specifiche come canale radicolarecorona di porcellana ma anche i nomi delle procedure che esegui o dei prodotti che offri.

2. Ottimizza il tuo sito per le ricerche locali

Quando si tratta di salute e medicina, le persone cercano fornitori di servizi locali. Se la tua SEO non si rivolge a specifiche aree geografiche potresti perdere la maggior parte del traffico. Il modo più semplice per migliorare i risultati è aggiungere il nome della tua città e delle città vicine nel testo delle pagine del tuo sito web.

Tuttavia, non dimenticare altre aree del tuo sito. Dovresti anche aggiungere località ed area geografica anche ai titoli delle tue pagine e agli URL.

Inoltre, assicurati di aver registrato la tua attività su Google Maps e sui siti di directory locali, il che ti aiuterà a migliorare ulteriormente la tua visibilità nelle ricerche locali.

3. Pubblica articoli di blog

L’obiettivo finale dell’ottimizzazione per i motori di ricerca per dentisti è attrarre più pazienti, questo avviene attraverso una maggiore visibilità sui motori di ricerca.

Per un dentista esperto, il marketing SEO dovrebbe mirare tanto a costruire credibilità quanto a generare entrate. Il blogging è un modo per farlo. Scrivendo un articolo di blog con consigli per la cura e l’igiene dei denti, inizierai ad attirare lettori interessati e potenziali pazienti.

Man mano che il tuo traffico cresce, aumenteranno anche le posizioni nelle classifiche di ricerca e diventerai una fonte autorevole e la prima scelta per chi cerca un dentista nella tua zona.

4. Acquisici e genera links

Il numero e la qualità dei link esterni che puntano al tuo sito web influiscono sul posizionamento del tuo sito nei risultati di ricerca per parole chiave e frasi correlate alla tua attività.

Ciò significa che se vuoi mantenere le tue classifiche, devi guadagnare link di qualità. Puoi farlo creando contenuti di qualità e contattando blogger ed esperti del settore per chiedere se vogliono condividere i tuoi contenuti sui loro siti.

Questo non solo aumenterà le tue classifiche nei risultati di ricerca, ma aiuterà anche a posizionare il tuo studio come leader nel campo. Quando si tratta di SEO per dentisti, i links sono una marcia in più. Servono come pollice in su o approvazione, per i contenuti pubblicati dal tuo studio.

Ecco perché i motori di ricerca come Google utilizzano i links come uno dei fattori di ranking.

Attenzione però, avere buoni links con un sito scadente e nessun contenuto valido può danneggiare irreparabilmente la tua reputazione ed il posizionamento del tuo sito.

Hai altri dubbi o domande sulla SEO per dentisti?

Consulta le Domande Frequenti qui sotto

Come fanno i dentisti a fare SEO?

I dentisti eseguono la SEO ottimizzando il loro sito web per i motori di ricerca e gli utenti, il che aumenterà la visibilità del sito nei risultati di ricerca pertinenti ed il traffico organico, di conseguenza ottenendo più visite e più clienti. Le ottimizzazioni includono tattiche on-pageoff-page e tecniche come l’aggiornamento dei tag del titolo, la configurazione di dati strutturati e il miglioramento della velocità della pagina.

Quanto tempo richiede l’ottimizzazione dei motori di ricerca?

In genere, l’ottimizzazione dei motori di ricerca richiede almeno sei mesi per fornire risultati. In alcuni casi, si inizieranno a vedere risultati, come aumento del traffico, telefonate e appuntamenti, in tre-quattro mesi. Questo lasso di tempo è normale in quanto la SEO è una strategia a lungo termine rispetto ad una strategia a breve termine come il pay-per-click (PPC).

Quanto costa la SEO per i dentisti?

I prezzi perla SEO del tuo sito web dipendono da diversi fattori, come lo stato di salute del sito e la quantità di contenuti presenti, ma in genere, il costo medio per la SEO è compreso tra €300* e €1000* al mese.

Se stai cercando di collaborare con un consulente o un esperto di SEO, la tariffa media va da €50 a €150 l’ora.

Come si calcola il ROI per la SEO?

Il tuo studio può calcolare il ritorno sull’investimento (ROI) della SEO per dentisti con la seguente formula:

(Guadagno dall’investimento – Costo dell’investimento) / Costo dell’investimento

Sebbene tu possa incorporare il tuo posizionamento nei motori di ricerca ed il traffico organico del sito web nel tuo valore “Guadagno dall’investimento”, utilizzerai molto spesso le conversioni, come una telefonata o il completamento di un modulo di contatto, poiché tali azioni contribuiscono agli obiettivi principali della tua attività.

Con strumenti di analisi dei siti web come Google Analytics (gratuito), puoi configurare e monitorare queste azioni.

Raggiungi più pazienti con i servizi di SEO per dentisti

Ora che hai compreso l’importanza della SEO per i dentisti, probabilmente hai molte domande su come iniziare. Non lasciarti travolgere da tutte le cose da fare e da non fare nella SEO: chiama Strictlydata e lascia che i nostri consulenti ti guidino in cima alla classifica dei motori di ricerca!

Non hai trovato quello che cercavi? Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contattaci oggi. Il nostro team di esperti digitali è pronto a discutere con te qualsiasi tipo di progetto.