15 Consigli per il tuo ecommerce

Vediamo quali sono i consigli per un e-commerce di successo nel 2022.

1- Design User Friendly

Il 76% dei consumatori preferisce siti super facili da usare e chiari.

Questo non significa sacrificare il design, al contrario, significa impegnarsi al massimo per rendere il sito funzionale. Un e-commerce normalmente si gioca le vendite in termini di minuti (se non di secondi), quindi categorie, filtri e funzioni di ricerca devono essere chiare, funzionali e semplici da usare. Utilizza una ricerca AJAX con auto-completamento e arricchisci le tue categorie con immagini che facilitano la navigazione, aiutando l’utente a trovare velocemente quello che cerca.

consigli per migliorare l'e-commerce

2- Rendi il sito mobile-friendly

Uno dei consigli per l’e-commerce che preferiamo è avere un sito ottimizzato per i dispositivi mobili. Il 50% delle transazioni online avviene su uno smartphone e dal 2017 Google assegna il punteggio di ranking considerando solo la versione mobile del tuo sito! Abbandona l’idea che i consumatori  utilizzano un computer e non farti fregare dall’aspetto fantastico del tuo sito su un monitor desktop o laptop. Assicurati che il tuo sito sia navigabile e funzionale sui cellulari!

3- Aggiungi foto ai tuoi prodotti.

Avere una foto per prodotto non basta, considera di aggiungere da 3 a 5 foto per ogni prodotto ed assicurati che almeno 2 o 3 di queste foto ritraggano esseri umani che utilizzano il prodotto. Le foto devono necessariamente essere di buona risoluzione ma non appesantire il sito. Per ogni secondo in più di caricamento il tuo sito perde circa il 39% dei visitatori. Cerca un buon compromesso tra qualità e compressione ed utilizza standard moderni come il webp al posto di Jpg e Png.

E-commerce recensioni degli utenti

4- Recensioni degli utenti.

Circa il 95% degli utenti vuole comprare da siti che hanno almeno 4 stelle. Questo vale anche per i prodotti, quindi assicurati di incentivare i tuoi clienti a lasciare recensioni ed utilizza il markup schema per far comparire le stelline nei risultati di Google. Le recensioni degli utenti sono importantissime e sicuramente non possono mancare nelle lista dei nostri consigli per e-commerce.

5- Offerte speciali.

Se i tuoi clienti realizzano che c’è un’offerta in corso stanno più motivati all’acquisto! Utilizza banner, annunci, pop-ups ed implementa una categoria “in offerta” per pubblicizzare i tuoi prodotti in saldo o sconti speciali dedicati.

E-commerce gestire le offerte

6- Lista dei desideri.

Fornire una lista dei desideri ai tuoi clienti gli permette di “mettere da parte” gli articoli che preferiscono senza per forza doverli comprare. Questo ti assicura che ogni volta che torneranno sul tuo sito la lista sarà lì a ricordargli cosa desiderano, risultando in un incremento di vendite. Inoltre la lista dei desideri può fornire ottime indicazioni circa le tendenza del momento ed aiutarti nella scelta dei prodotti di cui fare stock o da mettere in offerta…

7- Ritiro in negozio.

Se hai una location fisica, puoi offrire il ritiro in sede ai tuoi clienti. Questo aumenta la credibilità ed affidabilità del sito, la fiducia dei clienti e può portare un bell’aumento di traffico nel tuo negozio locale. Molto spesso infatti gli utenti fanno ricerche online solo per comparare i prezzi degli oggetti e successivamente acquistarli localmente.

Consigli per e-commerce

8- Articoli correlati.

Ricordati di offrire sempre dei prodotti correlati sia nelle pagine di prodotto che nel carrello. Molti prodotti si prestano ad essere utilizzati insieme o addirittura acquistati per lo stesso scopo. Offrire i giusti prodotti correlati segnala all’utente che abbiamo perfettamente compreso lo scopo del suo acquisto, aumenta le vendite e la fiducia nel tuo e-commerce.

9- Domande Frequenti.

Fornisci sempre una lista di domande frequenti e relative risposte sia specifiche per prodotto che generali sui servizi del tuo e-commerce. Rispondi alle obiezioni più comuni come: modalità di utilizzo,  spedizione, pagamenti, resi, etc.. aumenta la fiducia dei tuoi clienti e diminuisci il carico sul tuo servizio clienti.

Social Proof per e-commerce

10- Social Proof.

Collega il tuo shop con i tuoi profili social, utilizza testimonials e contenuti generati dai tuoi clienti come recensioni e consigli di utilizzo. Sentirsi dire che un prodotto “è buono” da un venditore è una cosa, sentirlo dire da altri utenti è completamente diverso!

11- Rendi il tuo Ecommerce sicuro

Utilizza un certificato SSL per garantire una connessione sicura ai tuoi utenti. Questo ti garantisce la completa sicurezza delle transazioni sul tuo sito ma è molto importante anche in termini di SEO. Ricorda di mettere in evidenza la sicurezza del tuo sito, soprattutto su pagine come carrello e cassa, dove l’utente è più attento a questi messaggi.

Sicurezza dell'e-commerce

12- Utilizza metodi di pagamento moderni e conosciuti

Raccogliere pagamenti tramite carte di credito/debito è molto comune, funziona ancora meglio se ti appoggi a sistemi sicuri e conosciuti come PayPal che offrono garanzia e protezione degli acquisti. La maggior parte degli utenti (75%) preferisce pagare attraverso PayPal.

13- Offri la spedizione gratuita

Gli shop che offrono spedizione gratuita vedono in media un 30% in più di vendite. Se scegli di fornire questo servizio assicurati di pubblicizzarlo bene nella parte superiore del tuo sito con un banner.

Consigli per l'ecommerce

14- Offri più modalità di contatto

Non basta pubblicare una mail ed un numero di telefono. Per vincere la fiducia degli utenti moderni devi offrire un servizio di live-chat. Meglio ancora se tramite servizi che i tuoi utenti utilizzano giornalmente come Facebook Messenger e WhatsApp.

15- Pubblicizza la tua politica di reso e rimborso

Circa il 50% degli utenti si sente più sicuro acquistando su siti che pubblicizzano politiche di reso o rimborso “senza domande” entro 30 giorni. Curiosamente solo il 2,5% degli utenti procede a richiedere un rimborso o reso.

Conclusioni

Applicare questi 15 consigli per marketing del tuo e-commerce può darti un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza e creerà un esperienza unica per i tuoi clienti.

Strictlydata

Agenzia di Marketing e Design Digitale. Specializzati in servizi di User Experience, Web Design, User Interface Design, App Design, SEO, ASO. info@strictlydata.it

Non hai trovato quello che cercavi? Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contattaci oggi. Il nostro team di esperti digitali è pronto a discutere con te qualsiasi tipo di progetto.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.